Skip to content
Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma

Book a Table

06 68 80 62 63
Search
Nonna Betta
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
FacebookTwitterInstagramYelpWebsite
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
1
2
3
4
5
6
7

una blogger e la cassola

cassola

mi ha mandato una e mail chiedendomi la ricetta della cassola, le ho risposto e l’ha pubblicata sul suo blog. ripubblico qui la ricetta che può sempre tornare utile.

Qualche tempo fa in trasmissione era intervenuto uno sponsor, il ristorante Kosher “Nonna Betta” situato nel Ghetto di Roma, famoso per i carciofi alla giudia che hanno conquistato anche Antony Bourdain (mica un turista a caso eh!). Tra le chiacchiere avevan dato una ricetta che subito mi aveva incuriosito, quella della Cassola appunto, un dolce semplice ma buono, della tradizione culinaria ebraica.
Purtroppo cambiando cellulare ho perso la ricetta che mi ero prontamente appuntata, ma la mia faccia tosta m’ha portata a scrivere al ristorante stesso chiedendo aiuto. E in aiuto è arrivato niente po po di meno che il proprietario di Nonna Betta, Umberto Pavoncello che mi ha gentilmente mandato la ricetta che oggi son qui a passare a voi.
Ingredienti (per due persone):
100 gr di ricotta (come consiglia lo stesso Umberto, sarebbe meglio usare quella di pecora che ai tempi del Ghetto era la più usata perché più facile da reperire)
un cucchiaio di zucchero
un uovo
cannella
un pizzico di sale
uvetta (opzionale per la versione “ricca”)
Amalgamate bene tutti gli ingredienti partendo dalla ricotta, aggiungendo poi lo zucchero, l’uovo, il sale, una spolverata di cannella e – volendo – l’uvetta (che preventivamente dev’essere ammollata in acqua calda e poi strizzata bene prima di essere aggiunta al composto).
Ne uscirà una crema fluida che io, personalmente, ho versato in due cocottine da crema catalana precedentemente imburrate.
Cuocete in forno a 180° fino a quando ha un colore giallo caldo con zone più scure.
nota: io l’ho cosparsa di zucchero a velo per renderla più graziosa alla vista (diciamo che le zone scure ehm…erano troppe).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Category: Senza categoriaBy UP19 marzo 2013
Tags: anthony bourdaincarciofo alla giudiacucina giudaico-romanescaghetto di romakosher

Author: UP

http://nonnabetta.it

Post navigation

PreviousPrevious post:si diventa nipotini, si entra in famigliaNextNext post:meteo: terra, mare e il carciofo alla giudìa

Related posts

Pigri di tutto il mondo, se avete sempre preferito un bicchierino alla palestra, la scienza finalmente vi dà ragione!
8 aprile 2018
cucina kosher preparazione carne
Hai detto kosher?
20 giugno 2016
chanukkà identità ebrei nonna betta
Chanukkà: tra luce e buio, lotta dura senza paura
7 dicembre 2015
YOM KIPPUR NONNA BETTA ROMA
Apertura speciale: il giorno del kippur
21 settembre 2015
capodanno ebraico nonnabetta
Shanà Tovà: nessuno è perfetto
15 settembre 2015
ghetto ebraico roma portico d'ottavia nonnabetta
Poveri ma liberi: un’istantanea del Ghetto
13 agosto 2015
Scegli la lingua:
  • Italiano
  • English
Tripadvisor
Certificato2
Seguici su Quandoo
Quandoo
Seguici su Facebook
Consigliato su Tripadvisor
  • Nonna Betta
Nonna Betta

Dove siamo

Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma Tel. 06 68 80 62 63 E-mail: scrivimi@nonnabetta.it

Find us on:

FacebookTwitter
Prenotazioni Online
HOURS
Mon-Sun: 12.00 -17.00
18.00 -22.30
TUESDAY CLOSED

una Realizzazione ascer.net - code and design. Realizzato da www.Ascer.net