Skip to content
Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma

Book a Table

06 68 80 62 63
Search
Nonna Betta
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
FacebookTwitterInstagramYelpWebsite
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
1
2
3
4
5
6
7

mela

AdamoEva

“Mangerai da ogni albero del Gan Eden ma dall’albero della conoscenza del Bene e del Male non mangerai perché nel giorno in cui ne mangerai sicuramente morirai.” Adamo e Eva, come si sa, convinti dall’astuto serpente, furono cacciati dal Gan Eden per aver mangiato dall’albero del Bene e del Male. Da notare che il Bene e il Male sono un tutt’uno, che il serpente gioca un ruolo fondamentale nella scelta e che i nostri progenitori scelgono di mangiare dall’albero pur essendo stati avvertiti che ne morranno.

Ma non si muore a causa della trasgressione bensì in virtù della trasgressione. Mangiare dall’albero del bene e del male significa acquisire quella conoscenza che distingue l’uomo dagli animali. La conoscenza è consapevolezza e morire, in sostanza, è la consapevolezza di essere mortali. Così come vivere è consapevolezza di essere vivi.

In ogni cosa Bene e Male coesistono e il compito dell’Uomo sta nel distinguere l’uno dall’altro e scegliere il Bene. “Ecco ho messo davanti a te oggi Vita e Bene e Morte e Male… Chiamo a testimoni il Cielo e la Terra di fronte a te: Vita e Morte ti ho messo di fronte, la Benedizione e la Maledizione – scegliete la vita affinché voi e i vostri figli possiate vivere!”

E il Male, in fondo, è la Morte, sono i comportamenti distruttivi o autodistruttivi di cui siamo sempre in qualche modo consapevoli. All’opposto, il Bene sono quei comportamenti che sentiamo buoni, che ci fanno vivere perchè sono “creativi” e creano realtà positive.

Qui si parla di libero arbitrio, della possibilità che sempre abbiamo di scegliere ogni volta che ci troviamo di fronte a un bivio. Una libertà che è soprattutto una grande responsabilità e che rende inutili i tentativi di dare la colpa a questa o a quella circostanza come fa Alberto Sordi che in Pretura piagnucola “c’ho avuto ‘a malattia, a me m’ha rovinato ‘a malattia… m’ha bloccato.”

Il serpente che cos’è? È, naturalmente, parte di noi, è quella vocina dentro di noi che minimizza, che trova le scuse, che si autoassolve. È la vocina che dice “che male c’è?”

Questo è un paradigma per tutta l’umanità. Siamo stati posti, tutti, nel Gan Eden, Vita e Morte ci sono state messe davanti e Dio ci ha detto di scegliere la Vita. Ma continuiamo ad ascoltare il serpente tentatore che ci esorta a mangiare frutti mortali nonostante le inevitabili conseguenze.

Comunque c’è discussione su quale fosse il frutto che rese mortale la coppia primordiale e, secondo i maestri, a quanto pare non era una mela. Forse per dire che non siamo ancora alla frutta.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Category: Senza categoriaBy UP31 agosto 2012

Author: UP

http://nonnabetta.it

Post navigation

PreviousPrevious post:melagranaNextNext post:Articolo precedente

Related posts

Pigri di tutto il mondo, se avete sempre preferito un bicchierino alla palestra, la scienza finalmente vi dà ragione!
8 aprile 2018
cucina kosher preparazione carne
Hai detto kosher?
20 giugno 2016
chanukkà identità ebrei nonna betta
Chanukkà: tra luce e buio, lotta dura senza paura
7 dicembre 2015
YOM KIPPUR NONNA BETTA ROMA
Apertura speciale: il giorno del kippur
21 settembre 2015
capodanno ebraico nonnabetta
Shanà Tovà: nessuno è perfetto
15 settembre 2015
ghetto ebraico roma portico d'ottavia nonnabetta
Poveri ma liberi: un’istantanea del Ghetto
13 agosto 2015
Scegli la lingua:
  • Italiano
  • English
Tripadvisor
Certificato2
Seguici su Quandoo
Quandoo
Seguici su Facebook
Consigliato su Tripadvisor
  • Nonna Betta
Nonna Betta

Dove siamo

Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma Tel. 06 68 80 62 63 E-mail: scrivimi@nonnabetta.it

Find us on:

FacebookTwitter
Prenotazioni Online
HOURS
Mon-Sun: 12.00 -17.00
18.00 -22.30
TUESDAY CLOSED

una Realizzazione ascer.net - code and design. Realizzato da www.Ascer.net