Skip to content
Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma

Book a Table

06 68 80 62 63
Search
Nonna Betta
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
FacebookTwitterInstagramYelpWebsite
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
1
2
3
4
5
6
7

incontro

MASSIMO RANIERI VENT'ANNI
oggi stavo tornando a casa con la bici quando incrocio un uomo con un cappello e gli occhiali con una giacca scura sportiva e le scarpe da gentiluomo di campagna. appena superato realizzo che l’uomo e’ massimo ranieri e allora torno indietro per dirgli una cosa. gli chiedo scusa, gli dico che mi dispiace importunarlo ma che non ho potuto fare a meno di tornare indietro per dirgli questa cosa. gli dico che quarant’anni fa, proprio là – eravamo davanti alla sinagoga – sotto al portico d’ottavia, insieme ad altri bambini del ghetto, abbiamo tirato due calci al pallone durante la pausa delle riprese di un film che stava girando. lui dice che si ricorda, non di aver giocato a pallone con me, ma del fatto che all’epoca stava girando un film. era un film con florinda bolkan. era il 1970, mi dice. e ci diciamo tutto questo mentre gli stringo la mano, e durante il ricordo, a tratti il suo sguardo si illumina di animazione e di piacere, stringe anche lui la mia mano e ci sento qualcosa di vero e di affettuoso. lui dice qualcosa che assomiglia a “fa piacere e ci vuole, ogni tanto, ritornare con la mente ai ricordi”. poi ci salutiamo. si era allontanato di una quindicina di metri, si volta e mi grida che il film era “incontro” poi se ne va confermando a se stesso l’esattezza del dato con piccoli movimenti affermativi della testa.

incontro, come il nostro.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Category: Senza categoriaBy UP 8 giugno 20101 Comment

Author: UP

http://nonnabetta.it

Post navigation

PreviousPrevious post:concia o scapece?NextNext post:harry

Related posts

Pigri di tutto il mondo, se avete sempre preferito un bicchierino alla palestra, la scienza finalmente vi dà ragione!
8 aprile 2018
cucina kosher preparazione carne
Hai detto kosher?
20 giugno 2016
chanukkà identità ebrei nonna betta
Chanukkà: tra luce e buio, lotta dura senza paura
7 dicembre 2015
YOM KIPPUR NONNA BETTA ROMA
Apertura speciale: il giorno del kippur
21 settembre 2015
capodanno ebraico nonnabetta
Shanà Tovà: nessuno è perfetto
15 settembre 2015
ghetto ebraico roma portico d'ottavia nonnabetta
Poveri ma liberi: un’istantanea del Ghetto
13 agosto 2015

1 Comment

  1. walter hassan says:
    9 giugno 2010 at 13:39

    A pelle ho sempre ritenuto Massimo Ranieri una gran bella persona, e questa testimonianza mi da un’ulteriore conferma.

Comments are closed.

Scegli la lingua:
  • Italiano
  • English
Tripadvisor
Certificato2
Seguici su Quandoo
Quandoo
Seguici su Facebook
Consigliato su Tripadvisor
  • Nonna Betta
Nonna Betta

Dove siamo

Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma Tel. 06 68 80 62 63 E-mail: scrivimi@nonnabetta.it

Find us on:

FacebookTwitter
Prenotazioni Online
HOURS
Mon-Sun: 12.00 -17.00
18.00 -22.30
TUESDAY CLOSED

una Realizzazione ascer.net - code and design. Realizzato da www.Ascer.net