Skip to content
Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma

Book a Table

06 68 80 62 63
Search
Nonna Betta
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
FacebookTwitterInstagramYelpWebsite
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
1
2
3
4
5
6
7

Fiori di Zuckerberg

scontrino mark zuckerberg nonna betta

scontrino mark zuckerberg nonna bettaEro uscito, rientro e come al solito butto uno sguardo fuggevole ai tavoli. Quando nella coda dell’occhio sinistro ho visto la sua faccia ho guardato di nuovo e poi ancora. Poi mi sono fermato davanti a lui e in un inglese impeccabile gli ho chiesto “are you?” e lui mi ha detto “yes”. Poi mi allontano per non disturbare ulteriormente.

Dico ai camerieri “ma avete visto chi c’è?” “chi c’è?” “Marc Zuckerberg, quello che s’è inventato facebook”.

Nel frattempo nella sala, occupata casualmente da altri americani, si accorgono di questo ospite singolare, attratto, insieme alla mogliettina, dal carciofo alla giudìa di Nonna Betta. Qualcuno mi informa che è in luna di miele.

Ordinano carciofi, fiori di zucca, ravioli fatti in casa ripieni di carciofi conditi con spigola e pachino. Due tè caldi al posto del classico cappuccino. Non li disturbo e non chiedo la classica foto insieme alla celebrità tipica delle bacheche dei ristoranti.

La pasta lo mettono al centro del tavolo e mangiano tutti e due dallo stesso piatto. Due piccioncini che per tutto il tempo parlano fitto fitto dolcemente sottovoce.

Alla fine vado a portargli il conto e torno al tavolo per chiedere se gli era piaciuto e sfoggio di nuovo il mio perfect english. “how was?” “very good, thank you” fa lui.

Gli porgo la biro e lui firma. Una grafia che parte incerta e spigolosa nella “m” e poi si distende sinuosamente nelle altre due lettere della sigla.

Stringo la mano di Marc e poi quella di Priscilla, li saluto e loro si allontanano. Mi fisso sulle loro spalle e… spariscono.

L’unico rammarico: non aver pensato di nominarlo nipote onorario di Nonna Betta.

E se ancora non mi credete, ne ha parlato anche il Telegraph.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Category: NewsBy UP29 maggio 2012

Author: UP

http://nonnabetta.it

Post navigation

PreviousPrevious post:quattro risate tutte ugualiNextNext post:amatriciana alla giudia

Related posts

Le parannanze di Nonna Betta
10 febbraio 2017
nonna betta fornitori menu carne
I fornitori di Nonna Betta
26 febbraio 2015
Passaggi difficili
10 febbraio 2015
Gli insegnamenti della Torà e le tradizioni kosher
Nella cucina di un’antica casa ebraica
2 febbraio 2015
Lotta di Giacobbe con l'angelo
Entrare in una cucina kosher a Roma
19 gennaio 2015
calendario ghetto roma - ristorante Nonna Betta
Nonna Betta: un altro anno insieme
10 dicembre 2014
Scegli la lingua:
  • Italiano
  • English
Tripadvisor
Certificato2
Seguici su Quandoo
Quandoo
Seguici su Facebook
Consigliato su Tripadvisor
  • Nonna Betta
Nonna Betta

Dove siamo

Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma Tel. 06 68 80 62 63 E-mail: scrivimi@nonnabetta.it

Find us on:

FacebookTwitter
Prenotazioni Online
HOURS
Mon-Sun: 12.00 -17.00
18.00 -22.30
TUESDAY CLOSED

una Realizzazione ascer.net - code and design. Realizzato da www.Ascer.net