Skip to content
Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma

Book a Table

06 68 80 62 63
Search
Nonna Betta
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
FacebookTwitterInstagramYelpWebsite
  • Home
  • News
  • Chi è Nonna Betta
    • Il ristorante
    • Mangiar bene nel ghetto di Roma
    • Gli ebrei a Roma
    • Galleria
  • Menu
    • Menu di pesce e formaggi
    • Menu Degustazione
    • Menu Carne
    • Menu Festa
  • Le ricette di Nonna Betta
  • Special offers
    • Il carciofo alla giudia è buono!
    • Combatti l’Analfabettismo
    • Happy lunch
  • I piatti
  • Il negozio
  • Prenota
  • Contatti
    • Entra da Nonna Betta
1
2
3
4
5
6
7

shalom

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

images

Il termine shalom è piuttosto frequente nella torà (237 volte). è difficile trovare un altro concetto così trito e comune e tuttavia così carico di significati.

in 2 Sam 11, 7 l’espressione “shelom hammilchamà” letteralmente “la pace della guerra”, è uno stimolo a verificare il senso del termine.

la traduzione di shalom con “pace” risale ai LXX (eirene) e alla Vulgata (pax).

alla parola shalom si attribuiscono sette significati principali: prosperità, successo, completezza, integrità, benessere, stato di (buona) salute, pace (anche come opposto di guerra), socievolezza, gentilezza, liberazione, salvezza, pace, salvezza (in vari contesti).

Nello stesso lessico viene offerta un’ampia sintesi del valore della radice shlm in ebraico biblico, nelle forme verbali delle diverse coniugazioni: essere completo, essere pronto; essere in salute, essere incolume; mantenere la pace; completare, restituire; ricompensare; mettere (qualcuno al suo posto appropriato), rimpiazzare; finire, portare a compimento; consegnare, cedere (arrendersi); fare la pace.

la radice shlm nella Bibbia ebraica e nella lingua accadica, appare sia nelle forme verbali che in quelle non-verbali. Il significato preponderante delle forme non verbali è “condizione incolume” (o stato integro). l’elemento centrale, il significato fondamentale del verbo è caratterizzato dalla totalità o interezza. la radice shlm mostra sempre anche la sfumatura di «pagare, ripagare», piuttosto che quello di “totalità, completezza”. nel mondo greco classico il concetto di eirene/pace è saldamente associata l’idea del benessere materiale.

Per comprendere i significati di shalom (e della radice shlm) nella Bibbia ebraica occorre fare un passo indietro e rivolgersi alla lingua accadica. In questa lingua abbiamo due radici, simili nella forma, e tuttavia ben distinte, che sono slm e shlm.

Il verbo salamu mostra i seguenti significati: riconciliarsi, fare la pace; rappacificare, riconciliare. Inoltre troviamo la voce salimu con i sensi di: pace, concordia e riconciliazione con gli dei, favore. Dunque questa radice della lingua accadica esprime chiaramente il senso di pace e riconciliazione. Il verbo shalamu, molto più attestato, ha i seguenti sensi: stare bene; essere in buone condizioni, essere intatto; essere favorevole, essere propizio; avere successo, prosperare; essere completato, essere terminato; essere pagato, ottenere un pagamento; mantenere bene, in buona salute, in buona condizione; guardare, proteggere, salvaguardare; rendere favorevole; portare (qualcuno) al successo; completare un lavoro; pagare, ripagare, ricompensare.

La radice ebraica shlm (da cui shalom che significa «pace») va legata alla radice accadica slm e al verbo salamu.

quindi il concetto è così denso di significati perché racchiude in sé la ricchezza di due radici che esprimono, allo stesso tempo, un augurio di «pace» e di «pieno benessere».

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Category: Senza categoriaBy UPTuesday September 21st, 2010

Author: UP

http://nonnabetta.it

Post navigation

PreviousPrevious post:carpaccioNextNext post:Strumenti ‹ Nonna Betta — WordPress

Related posts

Pigri di tutto il mondo, se avete sempre preferito un bicchierino alla palestra, la scienza finalmente vi dà ragione!
8 April 2018
cucina kosher preparazione carne
Hai detto kosher?
20 June 2016
chanukkà identità ebrei nonna betta
Chanukkà: tra luce e buio, lotta dura senza paura
7 December 2015
YOM KIPPUR NONNA BETTA ROMA
Apertura speciale: il giorno del kippur
21 September 2015
capodanno ebraico nonnabetta
Shanà Tovà: nessuno è perfetto
15 September 2015
ghetto ebraico roma portico d'ottavia nonnabetta
Destitute but free: a snapshot of the Ghetto
13 August 2015
Choose language:
  • Italiano
  • English
Tripadvisor
Certificato2
JOIN US ON QUANDOO
Quandoo
JOIN US ON FACEBOOK
REVIEWS ON TRIPADVISOR
  • Nonna Betta
Nonna Betta

Location

Via del Portico d’Ottavia, 16 – Roma Tel. 06 68 80 62 63 E-mail: scrivimi@nonnabetta.it

Find us on:

FacebookTwitter
Online Reservations
HOURS
Mon-Sun: 12.00 -17.00
18.00 -22.30
TUESDAY CLOSED

una Realizzazione ascer.net - code and design. Realizzato da www.Ascer.net